28 Marzo 2025

Faccette dentali: le domande più frequenti (con risposte chiare)

Domande frequenti sulle faccette dentali - Bclinic

Le faccette dentali sono sempre più richieste per migliorare l’estetica del sorriso. Ma con la popolarità crescono anche i dubbi: quanto durano? Fanno male? Quanto costano? In questo articolo rispondiamo in modo chiaro alle 10 domande più comuni che le persone cercano sul web riguardo alle faccette.

1. Cosa sono le faccette dentali e a cosa servono?

Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica o composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti. Servono per correggere difetti estetici come macchie, denti storti, piccoli spazi, denti scheggiati o consumati, migliorando l’aspetto del sorriso in modo naturale.

2. Quanto costano le faccette dentali? Prezzi e differenze

Il costo varia in base al materiale e alla complessità del caso:

3. Quanto durano le faccette dentali nel tempo?

Le faccette in ceramica possono durare anche 12-15 anni o più, mentre quelle in composito hanno una durata media di 8-10 anni. La durata dipende dalla cura quotidiana, dalle abitudini alimentari e dalla qualità dell’applicazione.

4. Le faccette dentali rovinano i denti naturali?

Se eseguite correttamente da un professionista, le faccette non rovinano i denti. In alcuni casi è necessaria una leggera limatura dello smalto, ma è un intervento minimo e controllato. Non si tratta di un trattamento invasivo come si pensa comunemente.

5. Qual è la differenza tra faccette in ceramica e faccette in composito?

6. Si possono rimuovere le faccette dentali una volta applicate?

Le faccette in genere sono permanenti, soprattutto quelle in ceramica. Tuttavia, in casi particolari possono essere rimosse e sostituite. Per questo è importante una valutazione iniziale approfondita prima di procedere.

7. Le faccette dentali sono dolorose da applicare?

No, l’applicazione delle faccette è generalmente indolore. Può essere eseguita con o senza anestesia locale, a seconda della sensibilità del paziente e del tipo di preparazione necessaria.

8. Chi può mettere le faccette dentali?

Chiunque desideri migliorare l’estetica del proprio sorriso e abbia denti sani può ricorrere alle faccette. Tuttavia, non sono indicate in presenza di carie attive, infiammazioni gengivali o problemi occlusali gravi, che vanno prima trattati.

9. Come prendersi cura delle faccette dentali per farle durare di più?

10. È possibile mettere le faccette dentali su denti storti o molto rovinati?

Dipende dal grado di disallineamento o danneggiamento. Le faccette possono correggere piccoli difetti, ma nei casi più gravi potrebbe essere necessario un trattamento ortodontico prima. Il dentista valuterà la soluzione più adatta caso per caso.

In conclusione

Le faccette dentali sono una soluzione efficace per ottenere un sorriso armonioso, naturale e duraturo. Per scegliere il trattamento più adatto a te, è fondamentale una consulenza personalizzata con professionisti esperti. In Bclinic, i nostri specialisti ti guideranno passo dopo passo verso il sorriso che hai sempre desiderato. Prenota ora la tua consulenza, clicca qui sotto.